Le piante che solitamente teniamo in balcone, durante l’inverno vanno portate in casa, per evitare che le gelate possano danneggiarle. L’inverno per le piante è uno stress, le ore di luce sono di meno ed i raggi solari meno forti e caldi. Questo discorso ovviamente vale solo per piante che soffrono particolarmente il freddo e non supererebbero la stagione se lasciate fuori. Alcune delle tipologie che possono rimanere all’esterno sono per esempio ciclamini, viole, eriche e calicanti, che comunque necessitano di una copertura (con un telo) per evitare vento e gelo.
Per tenere le piante in casa in inverno, bisogna avere qualche accorgimento. I posti ideali sono quelli nei quali le piante possano ricevere la luce, lontane da fonti di calore o zone dove potrebbero esserci correnti di aria fredda. In inverno non hanno bisogno di tanta acqua, quindi si può annaffiare meno frequentemente e con uno spruzzino, comodo e pratico da utilizzare. E’ importante che in casa ci sia la giusta umidità, e che l’aria non sia troppo secca. Per capire quanta umidità e quanta luce siano necessarie, c’è uno strumento ad hoc: il rilevatore di umidità. Con questo strumento puoi capire meglio quando irrigare le tue piante, regolare il pH del terreno o cambiare e migliorare l’illuminazione.
Per garantire la giusta dose di luce alle piante anche d’inverno, è utile illuminarle con una lampada LED che fornisca una luce simile alla luce solare, che migliori efficacemente la fotosintesi e la crescita delle piante in appartamento. Inoltre, favorisce la fioritura e la fruttificazione, gestendo il calore senza danneggiare mai le piante.
Se ami coltivare le piante aromatiche ma temi che d’inverno possano gelare, una soluzione potrebbe essere la mini serra da interni. Puoi coltivarle a casa e poi, in primavera, trasferirle all’esterno. Dotata di luce a LED regolabile e di un serbatoio dell’acqua, ti basterà un semplice indicatore del livello dell’acqua per capire quando è necessario annaffiare.
Una volta tenuto conto degli accorgimenti necessari, potete riparare le vostre piante all’interno durante le stagioni più fredde, e riportarle all’esterno quando le temperature sono più miti.