Le piante necessitano di ferro per svolgere una serie di funzioni vitali, tra cui la fotosintesi e la produzione di clorofilla. La carenza di ferro può portare a sintomi come ingiallimento delle foglie, ridotta crescita e produzione di frutti, e può compromettere la salute complessiva della pianta. Tuttavia, esistono diversi modi per affrontare questo problema e ripristinare la salute delle piante.

Perché le piante hanno bisogno di ferro?

Il ferro riveste un ruolo cruciale per le piante poiché favorisce la produzione di clorofilla, che a sua volta è fondamentale per l’assorbimento della luce e la successiva trasformazione in sostanze nutritive ed energia utilizzabili dalla pianta. Quando una pianta dispone della giusta quantità di ferro, migliora anche la sua capacità di assorbire l’azoto, promuovendo la crescita di foglie nuove, robuste e vigorose.

Cause e sintomi della carenza di ferro

Le cause principali di una carenza di ferro sono: terreni con pH elevato, eccessiva umidità del terreno, terreno povero di ferro, competizione con altri nutrienti, eccessiva o scarsa irrigazione, malattie delle radici come la fusariosi o la rhizoctonia, temperatura eccessivamente bassa del terreno.

Le carenze di ferro sono frequentemente confuse con altre, come ad esempio la carenza di magnesio. Questo perché il sintomo di foglie ingiallite può manifestarsi in entrambe le situazioni. Tuttavia, le carenze di ferro saranno evidenti principalmente sulle foglie più giovani e superiori, mentre le carenze di magnesio si evidenzieranno principalmente sulle foglie più vecchie e inferiori.

Come riconoscere la carenza?

  1. Ingiallimento delle foglie: Le foglie più giovani della pianta possono sviluppare una colorazione giallastra, iniziando tipicamente tra le nervature più basse delle foglie.
  2. Decolorazione delle foglie: Le foglie possono presentare una decolorazione verde pallido o giallo chiaro, perdendo la loro tonalità verde vibrante.
  3. Venature più scure: Le venature delle foglie possono mantenere il loro colore verde mentre il resto della foglia diventa giallo pallido, creando un contrasto evidente.
  4. Foglie piccole e sottosviluppate: Le foglie possono apparire più piccole del normale e possono essere sottosviluppate, con una forma meno regolare rispetto alle foglie sane.
  5. Rallentamento della crescita: Una carenza di ferro può influenzare negativamente la crescita complessiva della pianta, causando un rallentamento della crescita delle foglie e dei rami.
  6. Debolezza generale della pianta: Le piante affette da carenza di ferro possono apparire deboli e meno vigorose, con un aspetto complessivamente meno sano.
  7. Fiori o frutti più piccoli: In casi gravi di carenza di ferro, la formazione dei fiori o dei frutti potrebbe essere compromessa, con produzioni ridotte o di dimensioni più piccole.

Rimedi per la carenza di ferro

Prima di trattare una carenza di ferro nelle piante, è essenziale verificare il pH del terreno di coltura. Il ferro viene assorbito più efficacemente dalle radici delle piante quando il pH del terreno è intorno a 6.5. Un pH superiore a 7 può causare il blocco del ferro. Nei sistemi idroponici e in fibra di cocco, è consigliabile abbassare il pH tra 5.5 e 6.5.

Se il pH è troppo elevato, è necessario risciacquare il sistema con acqua a pH bilanciato per riportare il pH ai livelli normali. Dopo il risciacquo, non è sempre necessario aggiungere ulteriore ferro. A meno che le piante non siano state coltivate in acqua ad osmosi inversa, che può rimuovere i nutrienti, non è richiesto un supplemento di ferro.

Una volta che il terreno è stato correttamente testato e ricevuto la giusta quantità di nutrienti, non ci sono ulteriori azioni richieste per il coltivatore per risolvere una carenza di ferro. A differenza di altre carenze nutrizionali, le foglie colpite da carenza di ferro possono tornare alla normalità, diventando nuovamente verdi e sane. È importante notare che anche le foglie completamente gialle possono tornare verdi dopo il trattamento per la carenza di ferro. Pertanto, i coltivatori non dovrebbero rimuovere le foglie affette da carenza di ferro. I sintomi della carenza di ferro dovrebbero scomparire entro circa una settimana.