Stai osservando il tuo giardino virare verso i toni spenti dell’autunno e ti ricordi che lo scorso anno avevi pensato di aggiungere piante più vivaci? Puoi certamente piantare alberi e arbusti che daranno un tocco di colore nei prossimi anni, ma se desideri un effetto immediato, puoi optare per delle piante in vaso per dare subito una sferzata di vivacità.
Ecco alcune idee di piante resistenti al freddo e dai colori brillanti che possono illuminare il tuo giardino autunnale.
Piante con Fogliame Autunnale Colorato
Le Heuchera, conosciute anche come campanule di corallo, sono famose per le loro foglie grandi e intensamente colorate. Queste piante sono resistenti al freddo e, nelle zone con inverni miti, mantengono il loro fogliame per tutto l’anno. Posiziona tre o più vasi con foglie dei colori che ami in un angolo del giardino e il risultato sarà spettacolare!
Un’altra ottima scelta è la Bergenia. Sebbene i loro fiori siano spettacolari in primavera, è in autunno che le loro foglie, con tonalità che variano dal prugna al bronzo e allo scarlatto, diventano davvero protagoniste, mantenendo il loro fascino anche d’inverno.
Se cerchi una pianta che fiorisca fino a tardi, il Ceratostigma o plumbago è perfetto: produce fiori blu fino all’autunno, e in seguito le sue foglie virano dal verde al rosso o al borgogna, regalando un’esplosione di colori.
Anche le Sempervivum, conosciute come “galline e pulcini”, sono ideali per l’autunno. Le loro foglie succulente, dai colori vivaci, mantengono la luminosità anche con l’arrivo del freddo, spesso intensificando le tonalità man mano che le temperature scendono.
Infine, i Sedum, o piante grasse, con foglie rosse, arancioni o marroni, sono perfetti per creare punti di colore duraturi nel giardino, resistendo bene anche al freddo invernale.
Perenni e Annuali Resistenti al Freddo
Alcune piante continuano a fiorire anche quando le temperature iniziano a calare drasticamente.
Le viola del pensiero, e tutte le viole in generale, sono incredibilmente resistenti e possono fiorire abbondantemente fino alle prime gelate. Disponibili in una vasta gamma di colori, dal viola intenso al giallo, sono perfette per creare accenti colorati. Puoi raggruppare diversi vasi e, per un effetto più scenografico, posiziona quelli posteriori leggermente rialzati.
La lavanda è un’altra scelta meravigliosa. Con i suoi fiori viola e la fragranza inconfondibile, questa pianta resiste bene al freddo e continua a fiorire per tutto l’autunno. Posiziona dei vasi di lavanda davanti a piante sempreverdi per un contrasto spettacolare.
Il Coreopsis, noto anche come occhi di bue, con fiori gialli, rossi o marroni, continuerà a fiorire fino a quando non farà veramente freddo, soprattutto se rimuovi i fiori appassiti e fornisci un’adeguata irrigazione.
Anche il Delosperma, o fico d’India resistente, con i suoi fiori luminosi viola o rosa, offre una lunga stagione di fioritura che si estende fino all’inverno.
Un’altra opzione interessante è l’origano ibrido. Questa pianta, particolarmente resistente al freddo, continua a fiorire anche quando le temperature scendono sensibilmente, regalando fiori che vanno dal viola originale a tonalità di rosa e giallo.
Infine, l’Osteospermum fiorisce all’inizio della primavera, ma è in grado di tollerare temperature più fredde, fino a circa 3-4°C, senza problemi.
Conclusione
Incorporare piante da contenitore nel tuo giardino autunnale è un ottimo modo per estendere la stagione di fioritura e mantenere il colore nel tuo spazio verde. Piante come heuchera, bergenia, lavanda e coreopsis possono dare un tocco di vivacità immediato e duraturo. Sperimenta con diversi accostamenti di colore e posiziona i vasi in modo strategico per creare angoli accattivanti nel tuo giardino anche durante i mesi più freddi