RO Basic Filtro ad osmosi inversa 190 L/gg – 1 Filtroย Composto da:
- Filtro in-linea Carbone Attivo 2โ trattato con acidi specifici per la depurazione della acque;
- Membrana Osmotica con una portata di 50 galloni al giorno (1 gallone = 3,785 litri).
Lโosmosi inversa รจ una tecnologia che sfrutta la capacitร di alcune membrane semi-permeabili di separare lโacqua dalle sostanze in essa disciolte. Applicando una certa pressione, si forza lโacqua ad attraversare la membrana; lโacqua pura (permeato) verrร cosรฌ divisa dallโacqua contenente sali (concentrato) La membrana osmotica che attua il livello piรน spinto realizzabile (quella di poliammidi/polisolfone), si comporta come una barriera nei confronti non solo di sali e sostanze inorganiche, ma anche nei confronti di sostanze organiche come microinquinanti, pesticidi, pirogeni, virus e batteri contenuti nellโacqua.
Le membrane caratterizzate dalla sigla HQ+ (High Quality Plus) rappresentano lโultima generazione di membrane osmotiche che sintetizzano tutte le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Con le normali membrane si puรฒ prelevare dal 15% al 20% dellโacqua che entra nella membrana mentre l’80-85% va in scarto. Le membrane HQ+ permettono invece di recuperare dal 30% al 50% dellโacqua totale.
La pressione minima perchรฉ la membrana sviluppi le sue prestazioni รจ di 2,5-3 bar, al di sotto lโacqua osmotica รจ di ottima qualitร , ma la produzione รจ simile a quella di una membrana standard. La pressione massima di utilizzo รจ di 5 bar, quella normalmente sviluppata da una pompa Booster, al di sopra di questa pressione occorre cambiare la calibrazione della membrana per evitare cattivi funzionamenti o collassi della membrana stessa.
Membrana testata a 250 ppm = 390 microsiemens = 14 dยฐKH di Sali in soluzione.
Istruzioni per il Montaggio
- Ingresso acqua dalla rete idrica (tappo rosso)
- Prefiltro a Sedimentazione
- Filtro con Carbone Attivo
- Valvola lavaggio membrana
- Membrana Osmotica
- Permeato โ Acqua Osmotica (tappo blu)
- Concentrato โ Acqua di scarto con Flow Restrictor (tappo nero)
- Filtro anti NO3-PO4-SiO2
Rimuovere i tappetti colorati.
Nell’impianto lโacqua entra dal rubinetto della rete idrica per mezzo dellโallaccio (raccordo che si trova allโinterno della bustina), arriva ad un raccordo universale (1), e passa attraverso un prefiltro a Sedimentazione (2) che trattiene le particelle superiori a 0,005 mm(5 micron). (Il modello RO Basic รจ sprovvisto di filtro a sedimenti; in questo caso il filtro a carbone svolge anche la funzione di filtro meccanico a 5 micron). Dopo questa prima purificazione lโacqua viene fatta scorrere in una cartuccia con carbone attivo (3) che toglie il cloro ed inoltre elimina le tracce di pesticidi, erbicidi, metalli ed, anche, il cattivo sapore e/o odore che lโacqua puรฒ liberare.
Dopo essere passata per il filtro a carbone, lโacqua viene inviata, sotto pressione, ad una membrana speciale (5) che lascia passare solo lโacqua pura. Le sostanze che induriscono lโacqua e quelle nocive come sali, carbonati, solfati, metalli pesanti, pesticidi, e perfino batteri e virus vengono trattenuti e risciacquati con lโacqua residua. Per il montaggio, la membrana va inserita nel suo contenitore facendo in modo che lโo-ring piรน grosso rimanga verso il tappo, mentre i due o-ring piccoli rimangano verso il basso. Per ottenere lโeffetto desiderato รจ decisiva la qualitร della membrana osmotica; le membrane usate negli apparecchi Aquili (poliammide/polisolfone) sono estremamente resistenti allโaggressione batterica, hanno lunga durata, sono facili da conservare e restano inalterate per anni. Lโacqua una volta trattata, viene pre-canalizzata nel tubo centrale della membrana ed esce, purissima, attraverso il condotto centrale (6).
Per la prima messa in funzione dellโimpianto aprire il rubinetto dellโacqua e sciacquare per almeno due ore lโapparecchio in modo da eliminare completamente il conservante secco della membrana; durante questo periodo verificate che nella canalizzazione (7) scorra almeno una quantitร quadrupla di concentrato rispetto allโacqua osmotica prodotta.
E’ consigliato utilizzare lโimpianto per mezzโora almeno una volta alla settimana; se lโimpianto rimane inutilizzato per piรน di 14 giorni, prima di procedere con il nuovo utilizzo convogliare lโacqua osmotica nello scarico per almeno 5 minuti. Se lโimpianto non viene utilizzato per lunghi periodi, evitare di far asciugare la membrana riposizionando i 3 tappetti colorati.
Attenzione
- Allacciare lโimpianto sempre e soltanto ad una tubatura di acqua fredda (al massimo 30ยฐC) altrimenti peggiorerร il tasso di ritenuta e la membrana puรฒ rovinarsi prima del tempo.
- Controllare che la membrana sia spinta bene in fondo, prima di avvitare il coperchio del contenitore (4). (il tubo centrale della membrana deve essere allineato con il bordo del contenitore senza coperchio).
- Non forzare la raccorderia (in modo particolare il raccordo a gomito โ Flow Restrictor), ma, se una volta avviato, lโimpianto mostrasse delle perdite, utilizzare il teflon.
- Far scorrere lโacqua nel filtro a carbone prima di collegarlo alla membrana, in modo che possa spurgarsi delle impuritร eventualmente presenti.
- Lโacqua osmotica e lโacqua residua devono sempre poter defluire liberamente; non chiudere mai con rubinetti o cose simili.
- Proteggere la membrana dal gelo e dallโessiccazione. Una volta usata la membrana non deve piรน asciugarsi.
- Il valore del pH del permeato non รจ prevedibile, alti valori di pH possono essere facilmente corretti verso il basso con O2, se il valore del pH รจ troppo basso รจ sufficiente arieggiare abbondantemente lโacqua ottenuta.
- Non รจ possibile con lโosmosi inversa eliminare valori singoli particolarmente elevati, per esempio un elevato contenuto di anidride silicica oppure di nitrato.
- Non lasciare la macchina incustodita durante lโuso.
- Non utilizzare lโacqua per uso alimentare.
- Usare sempre ricambi originali.
- Effettuare regolarmente i cambi del prefiltro a sedimenti ย e del filtro a carbone. La funzione del carbone attivo รจ quella di trattenere il cloro che, se passa, danneggia irreparabilmente la membrana lacerandone la microstruttura. I sali non saranno trattenuti in maniera ottimale e il valore in microsiemens, dellโacqua in uscita, aumenterร .
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.